
Impero Ottomano
Oggi parliamo di lettere solari☀️ e lettere lunari🌙
In basso, trovate il pdf scaricabile gratuitamente
Nella lingua araba l’ articolo determinativo è
al– che corrisponde all’italiano il, lo, la, le, gli. Generalmente la lingua araba fa una netta distinzione nei generi: nei pronomi personali, nei sostantivi, nella coniugazione dei verbi e nei possessivi.
In questo caso invece, a differenza di quanto accade ad esempio per le lingue latine, lo studio dell’ articolo determinativo è davvero facilissimo.
Al + sostantivo.
N.b.! Articolo e sostantivo si scrivono attaccati!
La luna, qamar si scrive come segue: قمر + ال = القمر.
Ora veniamo alla distinzione tra le lettere in solari e lunari.
Le lettere solari sono quelle che realizzano un fenomeno di assimilazione regressiva con la lām che le precede.
Per agevolarne la pronuncia, la pima lettera della parola si raddoppia e sostituisce la lām.
Il segno diacritico utilizzato per rappresentare il raddoppio è chiamato tašdīd (lett. rafforzativo)
Nella grafia si continua a scrivere la
lām pur non pronunciandola. Si pronuncia invece la consonante che viene dopo:
il sole,
shams, non sarà dunque
al-shams, ma
ash-shams
الشّمس
la lezione ad-dars الدّرس
l’amico aS-Sadīq الصّديق
le studentesse aT-Tālibāt الطّالبات
Come è facile intuire, per le altre lettere dette lunari, il suono non si raddoppia perché invece che facilitarne la pronuncia, la renderebbe più forte e accentuata.