Progetta un sito come questo con WordPress.com
Crea il tuo sito

CORSO di RHO CLASSE 2.0!

ESERCIZI PER GLI STUDENTI DEL CORSO ZOOM DEL CENTRO di RHO DELLA PRIMA LEZIONE DEL II CICLO DI INCONTRI!

Audio delle frasi:

AUDIO da Fariza III Lezione

Pubblicità

Parliamo del Clima in arabo


Com’è il tempo oggi?!



In giapponese esiste una parola per descrivere la luce del sole che penetra tra i rami degli alberi, creando un magico effetto. E in arabo? c’è?! no! Ma possiamo ugualmente descivere il fenomeno così:

شعاع الشمس الذي يمر عبر أغصان الشجر

A voi la traduzione!

In questa lezione parleremo del clima e anche un po’ del raffreddore (زُكام). Spero vi piaccia, presto sarà disponibile anche l’audio del testo. Inviatemi pure gli esercizi via mail per le correzioni: learninglanguagesworldwide@gmail.com!

Scarica file gratuitamente

Prima di lasciarvi, ci tengo a ringraziare il mio carissimo amico Jamal, un صديق (Sadīq, amico) di مصر (MiSr, Egitto), eMuhammed, il mio carissimo insegnante del قطر, Qatar, sempre disponibili ad supportare il contenuto del sito!

Hablamos del Clima


¿Cómo Está El Clima Hoy?

En Japonés existe una palabra para describir los rayos del sol que pasan por las ramas de los árboles, creando un efecto maravilloso. Esta palabra es KOMOREBI. y ¿en árabe? ¿Hay? iNO! Pero podemos explicar este fenomeno más o menos así:

شعاع الشمس الذي يمر عبر أغصان الشجر

En esta clase vamos a aprender como hablar del clima y un poco también sobre el resfriado (زُكام). Espero os guste, me encantaría leer vuestros comentarios!

Aquí lo tenéis gratuitamente:

Antes de despedirme quiero agradecerle a mi querido amigo Jamal, un صديق (Sadīq, amico) de مصر (MiSr, Egipto), y Muhammed, mi amable Profe de قطر, Qatar, siempre más que disponible en ayudarme y suportarme con el contenido del sitio.

PARA RESERVAR UNA PRIMERA CLASE GRATUITAMENTE CON UN HABLANTE NATIVO, CONTACTANOS por: learninglanguagesworldwide@gmail.com

LA FRASE NOMINALE

الجملة الاسمية

In questa lezione impariamo a formare delle semplici frasi al nominativo maschile.

In lingua araba il verbo “essere” alla forma imperfetta (il nostro presente) non si traduce. Esistono dei verbi con il significato di “esistere”, “trovarsi”, ma quando dobbiamo tradurre ad es.

‘Omar è siriano

Il verbo essere scompare, ma rendiamo la frase nominale con l’ausilio di un particolare segno grafico chiamato tanwīn ٌٌٌٌٌ , il quale viene posto sopra all’aggettivo che si riferisce al soggetto, come segue:

عمر سوريٌ

Nella seconda parte della lezione vi è un breve accenno anche alle forme degli aggettivi incontrati nelle nostre lezioni in classe.

TAHA HUSSEIN – طه حسين

Picture by: http://www.islamiclandmarks.com

In questa prima lezione del corso intermedio conosciamo la figura di Taha Hussein, docente universitario, politico e scrittore Egiziano.

Hussein nasce nel 1889 in uno dei governatorati più popolosi dell’alto Egitto. Studia all’università AlAzhar e ottiene un dottorato presso l’Università di Montpellier, in Francia.

Famoso per la sua autobiografia al-ayyam, i Giorni, trattò temi quali la povertà e l’ignoranza, e scrisse di letteratura e cultura islamica.

Al termine della lezione lo studente sarà in grado di ricostruire con frasi semplici la descrizione dello scrittore in arabo.

SUPPORT US!

رمضان شهر البركة والغفران

تم إنشاء هذا الموقع بهدف نشر واكتشاف اللغة والثقافة العربية في العالم، في مجملها، مع التأكيد على الجوانب الأكثر قيمة والقديمة والرومانسية
أريد أن أنقل من خلال هذه المدونه الحب للغة العربية والثقافة ضد الأفكار والمخاوف المسبقة
إذا كنت تشاركني هدفي، ساعدني على تحمل تكاليف الحفاظ على الموقع والمساهمة في تحقيق قضيتي، والمشاركة معي ومع جميع مجموعتي التي تدعمني!
عملي، مجاني تماماً، وأريد أن يكون هدية وفي نفس الوقت شكر لك

QUESTO BLOG NASCE CON L’INTENTO DI FAR CONOSCERE LA LINGUA E LA CULTURA ARABA IN TUTTA LA LORO BELLEZZA E DI CONDIVIDERE COSI’ CONTENUTI UTILI NON SOLO A LIVELLO DIDATTICO, TRADOTTI IN 5 LINGUE, MA ANCHE CULTURALI. IL LAVORO OFFERTO QUI E’ COMPLETAMENTE GRATUITO, MA I COSTI DI MANTENIMENTO, PURTROPPO NO! PER QUESTO SPERIAMO IN UN CONTRIBUTO MINIMO DA PARTE DI TUTTI COLORO CHE VOGLIANO PARTECIPARE E SOSTENERE IL NOSTRO LAVORO!

Oggi facciamo la Harīra! Un Piatto tipico!

اليوم سنقوم بعمل – الحريرة

Miei cari amici, studenti e appassionati di lingua e cultura Araba, questo è il mese del Ramadan, dove si digiuna di giorno e si mangia dopo il tramonto.. e proprio in questa occasione vi propongo una tipica ricetta araba.

Essendo molto nutriente la Harīra è una zuppa che prepara nei primi giorni del mese e supporta durante tutto il periodo.

Di seguito potrete imparare come farla e apprendere i vocabli della cucina scaricando il pdf di questa lezione.

Si ringraziano per montaggio video, cuoca e revisione Islām, Giovanna e Jamal
Datteri, Image by @Frenchyomani

Per tutte/i gli amanti della cucina, oggi vedremo una ricetta tipicamente marocchina, che Giovanna, una carissima studentessa di Lingua araba, esperta nel preparare cibi marocchini già da tanti anni ha registrato per noi.

Ringrazio quindi Giovanna per questo video tutorial e spero vi sarà utile!

Qui troverete tutto il vocabolario completo arabo-italiano su ingredienti tipicamente arabi, su come fare una Harīra e spiegare una ricetta in generale.

E ora passiamo al video Tutorial di Giovanna!

Scarica il video cliccando su download!

Immagine da: agrodolce.it

Se conoscete altre versioni, scrivetele qui nei commenti o inviate le vostre a learninglanguagesworldwide@gmail.come saranno caricate nelle prossime video lezioni!

CARTA D’IDENTITA’, CERTIFICATO e INFORMAZIONI PERSONALI

The Chedi Muscat, a GHM Hotel, picture by @Frenchyomani

Questa lezione, pensata per i corsisti del primo livello, vuole fornire agli studenti un vocabolario essenziale utile in diverse situazioni: nel compilare un certificato, parlare dei propri documenti, dare informazioni sui propri dati anagrafici.

Vi può capitare in areoporto, alla dogana, in ambasciata e in un qualunque ufficio di compilare un modulo.

Di seguito un breve esempio da scaricare gratuitamente in pdf.

Alcune frasi utili

Firmi qui! وقّع هنا

Mi mostri il suo passaporto أرني جوار السفر

Mi mostri il suo passaporto
هل يمكنك اظهار جواز سفرك؟

Puó compilare questo formulario per suo figlio se minorenne?
هل يمكنك ملأ هذا النموذج ببيانات أطفالك اذا كانوا قصر؟

Qual è la parola araba per “Certificato”?

؟Certificatoما الكلمة العربية ل
Certificato شهادة
Nome اسم
Cognome اسم العائلة

Data di nascita تاريخ الولادة
Luogo di nascita محل الولادة
Nazionalità جنسية
Numero di Telefono رقـم هـاتف
Numero di passaporto رقم جواز سفر
Allergia alimentare حساسية الطعام
Gruppo sanguigno فصيلة الدم

Numero identificativo della Carta d’identità

رقم بطاقة تحقيق الشخصية

Sesso الجنس
Maschio ذكر
Femmina أنثى
Informazioni sanitarie المعلومات الصحية

Impronta digitale بصمات الاصابع

Se vuoi mantenere il tuo livello di lingua con una o più lezioni con insegnante madrelingua o italiana/o prenota la tua ora a:

learninglanguagesworldwide@gmail.com

Image by @frenchyomani instagram

Amore e Poesia

Grande Moschea del Sultano Qabūs, Oman Photo by @Frenchyomani Instagram

Khalīl Jībrān Khalīl, poeta Libanese di religione cristiano-maronita, emigra negli Stati Uniti, da dove le sue opere si diffondono: la sua poesia viene tradotta in oltre 20 lingue diventando un mito per i giovani che vedono nelle sue opere breviari mistici. Jibran cerca di unire nella scrittura la civiltà occidentale e quella orientale.
Fra le più note opere: Il Profeta 

«Non chiamare stolto nessuno tra voi, giacché in verità noi non siamo né saggi né stolti. Siamo verdi foglie sull’albero della vita, e la vita stessa è al di là della saggezza e, certo, al di là della stoltezza.»
(K . Gibran, da Il Giardino del Profeta)
Il Profeta pubblicato nel 1921 supera per numero di copie vendute tutti gli altri libri, eccetto la Bibbia.

L’amore non dà nulla fuorché se stesso, e non attinge che da se stesso.

LA LINGUA

Nel primo periodo Jibran è solito produrre scritti in arabo, ma dopo il 1918 inizia a scrivere in inglese. Il suo primo libro in inglese è The Madman (Il folle), un breve volumetto di scritti tra prosa e poesia

Jibran fa sicuramente parte dei cosidetti “poeti d’emigrazione” (al-mahjar), di cui parlerò in uno dei prossimi post, e fondamentale nell’ambito dello studio della Letteratura Araba.

RELIGIONE E SPIRITUALITA’

Nato da una famiglia cristiano maronita, conosce e riceve l’infulenza della religione islamica, in particolare dal misticismo dei sufi .

Jibran era fortemente convinto dell’unicità delle religioni, convinzione nata dalla storia sanguinosa del suo paese, il Libano, la quale lo costrinse appunto ad emigrare, portando oltre oceano le esperienze di una generazione di poeti che in futuro avrebbero raccontato le vicende di quella patria lontana .

L’amore non possiede né vorrebbe essere posseduto;

Poiché l’amore basta all’amore.

VOCABOLARIO DEL GIORNO

  1. il tempo scorre .. يمر الوقت
  2. poesia شعر
  3. Profeta رسول
  4. Libano لبناني

IL TEMPO

E un astronomo disse: “Maestro, parlaci del Tempo”.

Il tempo è senza inizio nell’ordito di un tessuto dove il silenzio, nell’affaticare dell’universo tace e voi vorreste misurare il ritmo dell’universo, l’incommensurabile e l’immenso.
Vorreste regolare il vostro comportamento e dirigere il corso del vostro spirito secondo le ore e le stagioni.
Del tempo vorreste fare un fiume per sostare presso la sua riva e guardarlo fluire.
Ma l’eterno che è in voi sa che la vita è senza tempo.
E sa che l’oggi non è che il ricordo di ieri, e il domani il sogno di oggi.
E ciò che in voi è canto e contemplazione dimora quieto entro i confini di quel primo attimo in cui le stelle furono disseminate nello spazio.
Chi di voi non sente che la sua forza d’amore è sconfinata?
E chi non sente che questo autentico amore, benché sconfinato, è racchiuso nel centro del proprio essere, e non passa da pensiero d’amore a pensiero d’amore, né da atto d’amore ad atto d’amore?
E non è forse il tempo, così come l’amore, indiviso e immoto.
Ma se col pensiero volete misurare il tempo in stagioni, fate che ogni stagione racchiuda tutte le altre, e che il presente abbracci il passato con il ricordo, e il futuro con l’attesa.

L’AMORE

A conclusione potrete scaricare gratuitamente il pdf della poesia Some we Love, di cui non ho trovato ad oggi altre traduzioni in italiano. La traduzione in italiano è stata fatta da un amico, Leo Amin, il quale, da amante della letteratura e poesia araba ha deciso di fare a tutti noi questo bellissimo regalo in lingua italiana.

SCARICA GRATUITAMENTE LA POESIA SOME WE LOVE DI KHALIL JIBRAN

Nulla impedirà al sole di sorgere ancora, nemmeno la notte  più buia. Perché oltre la nera cortina della notte c’è un’alba che ci aspetta.

IN UFFICIO في المكتب

Chandelier of Sultan Qaboos Mosque in Nizwa  Photo by @frenchyomani instagram

Cosa diciamo in ufficio?

Quali sono le espressioni più usate? In questa lezione del secondo livello impariamo il verbo dire قال يقول qāla yaqūlu.

Memorizzate i vocaboli di questa lezione, utili per il terzo livello di traduzione, dove affronteremo mass media e attualità